Il rilievo è stato svolto avvalendosi della tecnologia laser scanner, sia per gli ambienti esterni che interni.
La complessità e l’estensione del rilievo hanno reso necessario lo sviluppo di una poligonale topografica per georeferenziare la nuvola di punti in un sistema di coordinate assoluto, per questo ci si è avvalsi di una stazione totale. A partire da nuvola di punti georeferenziata è stato realizzato il modello Bim dell'intera area.
La complessità e l’estensione del rilievo hanno reso necessario lo sviluppo di una poligonale topografica per georeferenziare la nuvola di punti in un sistema di coordinate assoluto, per questo ci si è avvalsi di una stazione totale. A partire da nuvola di punti georeferenziata è stato realizzato il modello Bim dell'intera area.